Scroll to top

IL VALORE COMUNICATIVO E TRASFORMATIVO DELLA MUSICA E DELLA MUSICOTERAPIA: OPPORTUNITÁ, SFIDE E NUOVE FRONTIERE


Arnaldina Vitelli - 20 Marzo 2025 - 0 comments

Per musicoterapeuti, psicoterapeuti, professionisti della salute, educatori, musicisti ecc…

Università Pontificia Salesiana – Roma, 10 maggio 2025 (9.00 – 19.00)

Sono previsti 9 crediti ECM

IRPIR – Istituto di Ricerca sui Processi Intrapsichici e Relazionali 

IFREP – Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti 

AIM – Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia 

PMTR – Professionisti in MusicoTerapia Relazionale

Sabato 10 maggio, dalle 9.00 alle 19.00 presso l’Università Pontificia Salesiana a Roma, si svolgerà un convegno, indirizzato a psicologi, psicoterapeuti, professionisti della salute e pedagogisti, oltre che ai musicoterapeuti e musicisti, centrato sul ruolo che la musica e la musicoterapia possono svolgere nei contesti clinici e di intervento.La giornata è organizzata in sinergia con l’AIM (Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia) e con l’ETS (Ente del Terzo Settore) PMTR (Professionisti in MusicoTerapia Relazionale) di Roma, e vede la partecipazione di figure provenienti dall’IRPIR, con docenti dell’UPS e dell’IFREP, dall’Università La Sapienza, dall’Università di Tor Vergata e da musicoterapeuti professionisti che si occupano di formazione in Musicoterapia presso diversi Conservatori italiani.Il convegno vuole costituirsi, nella ricchezza dialogica, come contesto di scambio, con stimoli di arricchimento sia per i professionisti sanitari e gli psicoterapeuti che per i musicoterapeuti, nel rispetto specifico dei ruoli e delle aree di competenza di ciascuno.Gli interventi si struttureranno nella valorizzazione tanto degli aspetti teorici quanto di quelli pratici, anche con la presentazione di esperienze applicative e di ricerca.È, inoltre, prevista la suddivisione dei partecipanti in sottogruppi guidati dai relatori musicoterapeuti che, in laboratori esperienziali della durata di 1 ora, approfondiranno operativamente temi e argomenti specifici del proprio campo di lavoro.La giornata del convegno si concluderà, infine, con un concerto dal vivo dal titolo: “I 4 quadranti”.

Per i costi di partecipazione si veda la tabella riassuntiva:

RICONOSCIMENTI PER GLI ISCRITTI

Sono previste le seguenti possibilità di riconoscimento:

  • –  i crediti ECM per i professionisti sanitari;
  • –  le ore di aggiornamento professionale per i musicoterapeuti soci AIM;
  • –  il recupero ore delle assenze per gli allievi delle scuole di psicoterapia SSPC-IFREP / SSPT-SAPA / SSSPC-UPS
  • –  a coloro che non rientrano nelle categorie precedenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

ISCRIZIONE ENTRO IL 5 MAGGIO TRAMITE MODULO GOOGLE 

Per iscriverti vai al seguente link: https://forms.gle/pckJBUrr8Sm4DyEW7

Per visionare e scaricare il programma completo con la presentazione dei relatori scarica il seguente file

Related posts